Regione Lombardia ha avviato da tempo un processo finalizzato alla costituzione di aggregazioni su alcune delle principali tematiche legate alla competitività futura della nostra economia.
Tra i temi individuati vi è la Chimica Verde, intesa come motore della bioeconomia, ovvero dell’utilizzo sostenibile di materie prime rinnovabili.
Nell’ambito di questo processo, quattro soggetti – Consorzio Italbiotec, Innovhub-SSI, Politecnico di Milano, Università di Milano – hanno fondato la Lombardy Green Chemistry Association – LGCA, che ha dato vita al Cluster della Chimica Verde promosso e riconosciuto da Regione Lombardia.
L’Associazione, aperta a tutti i soggetti lombardi interessati allo sviluppo della bioeconomia, si pone soprattutto l’obiettivo di creare le migliori condizioni per lo sviluppo della bioeconomia a livello regionale, ponendosi come interlocutore delle autorità regionali e nazionali nella definizione ed implementazione di politiche a supporto dell’innovazione di settore, nonchè come luogo di incontro e progettazione comune per tutti i soggetti lombardi interessati al tema.
C.F. – P.IVA: 08896170969
Capitale Sociale deliberato €58.750 i.v.
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Fratelli Visconti S.a.p.a. di Visconti Gianmaria & C.
Copyright © 2020 Fratelli Visconti S.a.p.a. di Visconti Gianmaria & C. Developed by Swype Lab
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.